logoiracconti
avataranto
avataranto

Antonella Sugameli

Antonella Sugameli

logocuore

Chi Sono

Chi Sono

Storie straordinarie di persone comuni

2022-11-25 18:43

Antonella Sugameli

#presentazioni,

Storie straordinarie di persone comuni

Inauguro questo blog parlandovi di una data per me indimenticabile: il 29 luglio 2022.

db8e39ae-0bf8-4ca8-8b08-5072edce2474.jpeg

29 luglio 2022.

Per farvi capire l’importanza di questo giorno devo fare un bel po’ di passi indietro.

Nel 2015 ho deciso di ultimare un progetto iniziato nel 2012. Si trattava di un racconto illustrato (perché lo volessi illustrato allora non lo sapevo, oggi sì curiosità che svelerò in un altro articolo): "Il Pesce Palla e la Luna". La versione in formato ebook è stata pubblicata in self-publishing nel 2016 - tramite la piattaforma Streetlib - gratuitamente. Visto il discreto riscontro ricevuto (xx mila download anche all'estero in particolare Brasile, Stati Uniti, Spagna); sempre alle prime posizioni tra gli ebook più scaricati su Amazon e le crescenti recensioni (attualmente 563), ho deciso di realizzarne la versione cartacea, uscita a Ottobre 2020. La pandemia limitava ancora gli incontri: obbligando all’uso della mascherina e a trafile burocratiche infinite per l’organizzazione di qualsiasi evento in presenza. Pertanto la presentazione del libro, prevista per il 26 agosto 2021, è saltata con immenso dispiacere mio e della persona che tanto si era spesa perché il mio sogno si realizzasse: Rosamaria Meli (perché c'è sempre qualcun* che ci crede tanto quanto o più di noi!).

Ma aspetta, non finisce qui.

Il 29 luglio 2022 diventa una data ancora più significativa andando a ritroso nel tempo di qualche decennio. E giungiamo così alla me bambina divoratrice di libri.

Bambina poi divenuta adolescente timida e solitaria con un diario per ogni cosa.

Diario della scuola.

Diario d’amore.

Diario dei sogni.

Diario delle citazioni.

Diario delle ricette.

Diario super segreto.

Diario di viaggio.

Diario bianco (perché uno vuoto bisogna tenerlo sempre. Non si sa mai).

Tutti questi diari custodiscono un desiderio non scritto ma fatto della stessa materia di cui si nutre: la scrittura. Quella ragazza sogna di vedere pubblicato un giorno il suo libro di carta. Di cosa parlerà e quando lo scriverà non lo sa. Ma sa che quel desiderio si avvererà perché lo vuole fortemente.

Con l’età adulta, le priorità prendono il posto dei sogni. Ma questi ultimi sanno come trovare la strada - spesso arzigogolata, in salita e sterrata - e soprattutto sanno trovare il sognatore (se il sognatore nel frattempo non ha smesso di sognare).

E quella ragazza, poi diventata una donna, il sogno non lo ha mai dimenticato. Durante la pandemia - periodo in cui le vite di tutti sono state messe tra parentesi - ha ripreso in mano quel che ne restava ancora vivo sotto le ceneri. Era tempo. Perché quando si tratta di idee la sincronicità conta.

Il 29 luglio 2022 è la data in cui ho presentato il mio primo racconto: scritto, immaginato, progettato, abbandonato, ritrovato, sudato.

Quel giorno, per fortuna, dopo tre lunghissimi anni siamo tornati a incontrarci, a guardarci, a respirarci, a misurare le reciproche temperature (seppur ancora a debita distanza).

È stata organizzata una caccia al tesoro per rendere l’evento a misura dei più piccoli e delle più piccole nella piazza Umberto I di Cefalà Diana - suggestivo borgo in provincia di Palermo, situato su una rocca alla cui sommità si erge un castello fiabesco. I bambini hanno interagito con i personaggi del libro, finendo per innamorarsene. La presentazione è stata possibile grazie a Padre Giuseppe della Parrocchia San Francesco di Paola, alla Consulta delle donne di Cefalà Diana, alla Consulta giovanile e al Comune di Cefalà Diana e a Rosamaria Meli.

Potevo solo immaginare la reazione dei lettori e delle lettrici dinnanzi al mio libro, ma vedere i più giovani e le più giovani in coda per poter avere la propria copia autografata, beh, quella è un'emozione che non si può proprio dimenticare.

La mia prima presentazione.

A dirlo ad alta voce mica ci credo.

Perché ve lo racconto? Perché anche tu hai un sogno, ne sono certa.

Ma c'è la falsa credenza che solo in pochi abbiano il privilegio di realizzarlo. E invece solo chi ci crede davvero può riuscire. Volontà e tenacia sono premiate dal genio che dispensa felicità e soddisfazioni. È democratico, ma severo.

La valigetta degli attrezzi è uno strumento per te. Perché ci sono sempre parole speciali che con il tempo tornano e, adeguatamente approfondite, ti comunicheranno ogni volta qualcosa in più. Oppure parole che saranno dimenticate a vantaggio di altre che si guadagneranno l'appellativo di "suggestive". In questo spazio condivido con te le mie. Potrai partire da queste per stilare un elenco delle tue. Le parole che usi e che pensi creano il tuo mondo. Quindi scegli solo le migliori!

Dentro la valigetta degli attrezzi di oggi trovi: diario, sincronicità, idee.

Scegli un quaderno o qualsiasi cosa ti rappresenti (se l'idea del diario ti sembra troppo scolastica o infantile) e comincia a buttare giù pensieri, citazioni, schizzi. Quando l'idea che ti è venuta in mente prenderà corpo nella tua mente, noterai come la parte destra del tuo cervello inizierà a lavorare e appariranno attorno te segnali per indicarti la strada. Dovrai interpretarne il disegno (anche dopo tempo).

Tieni presente questi pochi elementi, dunque.

Se hai un progetto che riguarda la scrittura e non sai dove andare a parare, scrivimi, supereremo i blocchi e troveremo insieme nuovi spunti e suggerimenti.

La stanza delle meraviglie è quello spazio in cui trovi articoli, libri, app, influencers, film che possono essere stimolanti per ampliare orizzonti e sapere e, soprattutto, per educare la tua capacità di meravigliarti. Cosa aspetti allora a iniziare questo viaggio alla scoperta di te stesso?

Per te i primi due link:

"Il linguaggio del cambiamento" Paul Watzlawick

"Il Pesce Palla e la Luna" Antonella Sugameli

Cookie Policy | Privacy Policy


facebook
linkedin
youtube
instagram

Website realizzato da vitosugameli.it

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder